DOVE LA DANZA DIVENTA VITA
Vividanza non è solo una associazione sportiva dilettantistica, è un luogo dove il movimento diventa linguaggio universale, capace di unire persone, generazioni e culture. Qui la tecnica incontra la passione, la socialità si fonde con l’arte e il benessere nasce dal piacere di ballare insieme. Che tu scelga la danza per divertimento o come percorso agonistico, troverai insegnanti qualificati e un ambiente accogliente in cui crescere, imparare ed esprimerti con libertà.
CHI SIAMO
Vividanza nasce a Carpi nel 2004 dal sogno di un gruppo di ballerini ed ex agonisti che desideravano creare un punto di riferimento per chi ama il ballo. Da allora, la nostra scuola di danza è diventata un luogo dove la passione incontra la competenza, offrendo corsi adatti a tutte le età e a tutti i livelli. La nostra missione è chiara: diffondere la cultura della danza come espressione artistica e come strumento di benessere, crescita personale e socialità.
I Maestri Rosanna e Andrea, portano con sé non solo un curriculum ricco di premi e riconoscimenti internazionali, ma anche un approccio didattico che unisce tecnica, sensibilità e attenzione alla persona. Ogni lezione è pensata per far sentire i ballerini accolti e valorizzati, in un ambiente dove regnano il rispetto e la passione.
La danza è molto più di una disciplina sportiva: è un linguaggio universale che permette di comunicare emozioni senza bisogno di parole. Che si tratti di salsa, bachata, danza sportiva o percorsi agonistici, in Vividanza ogni passo è un invito a esprimersi e a condividere.
Con oltre 30 anni di esperienza, 23 premi internazionali e migliaia di persone che hanno danzato con noi, siamo convinti che ballare significhi vivere meglio. Vividanza è il luogo della danza dove si cresce insieme, passo dopo passo, con professionalità, calore umano e la certezza che ogni lezione sia un’occasione per sentirsi vivi.
Unisciti a noi e scopri la magia della danza: un viaggio che ti cambierà per sempre.
Qualità
Ogni passo che insegniamo nasce da studio, esperienza e dedizione. La qualità per noi è cura del dettaglio, rigore tecnico e passione autentica. Non è perfezione sterile: è bellezza che si costruisce con attenzione, giorno dopo giorno, insieme.
Competenza
I nostri maestri non solo danzano: formano, accompagnano, guidano. Portano sulle spalle anni di palcoscenico e formazione continua. La competenza è un allenamento quotidiano, un sapere che si evolve, e si dona con precisione, umiltà e responsabilità.
Calore umano
Ogni sorriso, ogni incoraggiamento, ogni applauso conta. Crediamo nel potere della relazione, nella forza gentile di una scuola che accoglie prima di insegnare. Il ballo è connessione, e noi danziamo per sentirci più vicini, più umani, più veri.
Imparare a camminare ti rende libero. Imparare a danzare ti dà la libertà più grande di tutte: esprimere con tutto il tuo essere la persona che sei.(Melissa Hayden)
Imparare a camminare è un traguardo. Imparare a danzare è una rinascita. Quando balli, il corpo smette di essere solo un veicolo e diventa voce, pennello, respiro. Ogni passo racconta qualcosa di te che le parole non sanno dire. Ballare non è imitare, ma riscoprire: chi sei, come ti muovi nel mondo, cosa senti davvero. La danza libera, unisce, guarisce. E ti permette di abitare il tuo corpo con fierezza, senza filtri, senza maschere. È il gesto più umano che abbiamo per raccontare l’invisibile.
A Vividanza, questo lo sappiamo bene. Per questo insegniamo la tecnica con rigore, ma coltiviamo prima di tutto la libertà. Perché una coreografia può essere perfetta, ma solo l’espressione sincera la rende viva. Nei nostri corsi celebriamo ogni storia, ogni fragilità, ogni talento che fiorisce sulla pista. Per i bambini, per gli adulti, per chi balla per sé o per il pubblico, la regola è la stessa: qui puoi essere chi sei. Imparare a danzare non è un fine, ma un inizio. E la libertà che nasce da un passo… resta per sempre.
Un po’ di statistiche, un po’ di storie. E tanta, tanta danza.I nostri numeri

30
Anni di
esperienza
In trent’anni abbiamo visto scarpe consumarsi, mode cambiare e cuori battere al ritmo di bachata. Ma una cosa non è mai cambiata: la voglia di ballare bene, con passione, rispetto e quel pizzico di sana follia

23
Premi internazionali
Non lo diciamo per vantarcene… ok, forse un po’ sì. Ma quei premi sono il frutto di ore di prove, chilometri di passi e migliaia di correzioni dette con amore. Dietro ogni trofeo, c’è una storia da ballar

5000
Persone hanno ballato con noi
Non tutte insieme (ci stiamo lavorando). Ma 5000 cuori hanno scelto Vividanza per cominciare a danzare o per non smettere mai. Ogni persona, un sorriso. Ogni sorriso, un passo. Ogni passo, un ricordo che resta

100.000
Tazzine di caffè consumate
Il vero carburante della passione? L’espresso. In tazza piccola, rigorosamente. Dietro ogni lezione c’è un “ciao”, un “ti va un caffè?”, e un “non ce la faccio più” smentito subito da un’altra coreografia. Viva la caffeina danzante!
Il momento dopo la musica
Ci sono scarpe che raccontano più di mille parole.
Le osservi lì, abbandonate con dolcezza, come due cuori che si sono dati tutto. Lucide ma stanche. Felici ma svuotate.
Sono le scarpe di chi ha ballato troppo per preoccuparsi del dolore, di chi ha vissuto ogni passo come se fosse l’ultimo, di chi ha trasformato una sera qualunque in un piccolo miracolo.
A Vividanza, questo è ciò che celebriamo: non solo il movimento, ma ciò che rimane quando la musica si ferma.
I sorrisi sudati. Gli sguardi complici. Il silenzio che ha ancora il sapore del ritmo.
E mentre le luci si abbassano, e la sala si svuota, resta quella presenza: un paio di scarpe da ballo, lasciate lì.
A ricordarci che danzare è vivere. E vivere, a volte, significa togliersi le scarpe, sorridere e dire: “Ne è valsa la pena.”